MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dozer - Curiosità, informazioni, ecc

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • bello quel 245 qui da noi ce ne erano 15 che lavoravano in discrarica avevano la benna da 15 mc ora sono stati sostituiti da una 20 di 5080 !!!!!io il 245 ho avuto il piacere di portarlo che mostro !!! adesso sto prendendo la mano con il 235fs quando passo sul piazzale per rimetterlo a posto faccio un casino tremendo !!! dalle vostre parti ci sono ??? se il 245 frontale nn vi potete immaginare che cos'e' calcolate che passo sotto la ralla in piedi .......

    PS se vi capita di andare in vacanza in sardegna dalle parti di cagliari fatemelo sapere che vi do' l'indirizzo di una cava che c'e' l'ha ancora(il 245fs) e di una miniera d'oro che ha il 375 e ina flotta di 5 769d una 980g un grader 140h e tantissime altre grandi macchine

    vi rimetto le foto del 235
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • Che tipo di lavori ci fai con il 235 frontale? Per la miniera d'oro l'anno scorso fecero un servizio sulla RAI.
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • Ho trovato anche questa vecchia foto del D8K
        la quale ha fatto la cabina mio papà qualche anno fa.
        Bel mostriciattolo anche questo.
        Pensate che quando ero piccolo, mio padre mi portava con lui alla domenica
        a prendere le misure sulle macchine per fare le cabine,quanti posti ho girato in EmiliaRomagna.
        Pensate alla mia euforia quando mi trovavo davanti queste macchine
        che non sapevo neanche l'esistenza.
        Le macchine più grandi che vedevo vicino a casa mia,in una cava di ghiaia,erano una benati 22S
        e un Benati 310 e dei Perlini T15, i quali ogni tanto ce li portavano a casa nostra per fargli qualche piccola riparazione.
        Attached Files

        Commenta


        • Stupendo il tuo 235 Shovel! Chissà che rombo che fa....
          Guardate qui,dal caro vecchio lkw-Stefan ho trovato immagini del 245 fs,è un mostro! Uno ha la sigla 245DFS,sapete che vuol dire?

          X 988F: bello quel D8K,ma la foto è di quando era nuovo?
          Attached Files

          Commenta


          • ciao popolo di mmt x fd41 fs vuol dire frontal Shovel ovvero escavatore frontale il rombo di quel motore e' una cosa da sentire nn ci sono parole !!!!!!!!!!!
            x pietro si la miniera e' quella del servizio della rai mi pare su superquark un bel po di tempo fa..il lavoro che svolge il 235 e' di carico sul fronte della cava, a poco quell'escavatore verra inviato in una cava dove iniziera' a estrarre il materiale che usiamo per fare le scogliere ovvero il basalto!! !!vi e' mai capitato di comprare i modellini su internet da questo sito ???? come vi siete trovati??? GIORGIO

            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • Forse hai frainteso Giorgio,lo so che fs = front shovel.Io intendevo la sigla DFS che c'è su questo qui,che sta ad indicare quella D?Non penso che abbia a che fare con la cabina rialzata,boh.Di solito li avevo visti con la sigla FS e basta.Ti metto la foto dove si vede bene:
              Attached Files

              Commenta


              • allora d sta per la serie tipo per esempio 320 "b" o 330 "c" o come d8 "n" o d11 "R" con caterpillar la lettera serve a riconoscere la serie capito ???? mi auguro di essere riuscito a spiegartelo ciao ciao GIORGIO
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • Ok,grazie mille! Allora non era niente di speciale,ma guarda te per quale cavolata sono andato a farmi un problema... Domanda: la versione A è quella con il vetro della porta inclinato? Guarda quest'altro frontale com'è ridotto invece,poveretto
                  Attached Files

                  Commenta


                  • HD che domande fai? cosa vuol dire D: è la serie come ha detto Giorgio
                    vale per tutti i mezzi Cat.
                    questo qui dovrebbe essere un 245FS, ovvero serie A
                    Attached Files
                    Ultima modifica di Friz; 24/05/2005, 17:43. Motivo: se mi ricordassi di mettere la foto sarebbe meglio
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • si la versione a e' quella con il vetro inclinatodel parabrezza e della pota( ci sono usciti anche i modellini della joal) . L'altro giorno che sono andato alla caterpillar c'era un 245 frontale, se vai sul sito puoi vedere le foto www.maiaspa.it nella sezione usato degli escavatori troverai anche qualche altra bella macchina che ti puo' interessare. Io ho avuto il piacere di vederlo piu' di una volta e anche di caricarci qualche dumper e ti posso dire che e' un'ottima macchina ( lo dicono pure gli operatori) e da ancora del filo da torcere a molti frontali di oggi, purtroppo con il passare degli anni stanno via via scomparendo e consiglio a tutti gli appassionati di andarli a vedere finche ci sono!!!!!!
                      queste sono le foto del 245bfs fatte in sardegna vicino la piu' grande miniera d'oro in italia !!
                      magari ad avercelo io il 245 abbandonato dalle mie parti nn durerebbe 1 settimana .........
                      qualcuno ha mai compreto dei modellini dal sito di mmt????????
                      Attached Files
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • quello della tua foto HD penso sia un 245B o più recente ancora

                        Giorgio, sai che io non sono ancorta riuscito a vedere un escavatore frontale dal vero
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • quello della foto nn e' un 245b il b e quello delle mie foto!!!! quello delle foto e ' l'ultima versione della a la 84 x
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • ma quante veersioni ci sono state dell'A?

                            in che anni era prodotto?
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Anche a me manca di vedere una front shovel idraulica,per adesso mi devo accontentare di aver visto la P&H a cavi a Bingham Canyon...ma quelle a cavi non è che mi piacciano più di tanto. Bello quello della foto in Sardegna!
                              A proposito di storia degli escavatori CAT (che mi interessa parecchio),i dati in mio possesso sono i seguenti: dal '73 all'87 hanno prodotto la serie che va dal 205 al 245,dall'87 è stata introdotta la serie E che andava dall'E70 all'E650,poi sostituita dall'attuale serie 300.Qual'è stata la serie più indovinata? A me quella che piace di più è quella del 245,ma è solo simpatia,non ho dati alla mano....
                              P.S. nel caso avessi scritto dati inesatti fatemelo presente,grazie

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
                                Anche a me manca di vedere una front shovel idraulica,per adesso mi devo accontentare di aver visto la P&H a cavi a Bingham Canyon...ma quelle a cavi non è che mi piacciano più di tanto. Bello quello della foto in Sardegna!
                                A proposito di storia degli escavatori CAT (che mi interessa parecchio),i dati in mio possesso sono i seguenti: dal '73 all'87 hanno prodotto la serie che va dal 205 al 245,dall'87 è stata introdotta la serie E che andava dall'E70 all'E650,poi sostituita dall'attuale serie 300.Qual'è stata la serie più indovinata? A me quella che piace di più è quella del 245,ma è solo simpatia,non ho dati alla mano....
                                P.S. nel caso avessi scritto dati inesatti fatemelo presente,grazie
                                Serie E!?

                                Commenta


                                • Si,l'ho letto su un forum americano dell'esistenza di questa serie E,sinceramente io ero convinto che fossero passati dalla 205-245 alla 300,senza questa E di mezzo.....x questo ho domandato

                                  Commenta


                                  • Ecco il link di dove avevo letto questa storia della serie E.Fortuna che sono riuscito a ritrovarlo,perchè l'avrò letta un anno fa se non di più

                                    http://www.tractorbynet.com/forums/s...l/fpart/1/vc/1

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
                                      Si,l'ho letto su un forum americano dell'esistenza di questa serie E,sinceramente io ero convinto che fossero passati dalla 205-245 alla 300,senza questa E di mezzo.....x questo ho domandato

                                      Aspettiamo che qualche esperto ci illumini!

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
                                        Ecco il link di dove avevo letto questa storia della serie E.Fortuna che sono riuscito a ritrovarlo,perchè l'avrò letta un anno fa se non di più

                                        http://www.tractorbynet.com/forums/s...l/fpart/1/vc/1
                                        Ho letto!
                                        E non ne ho mai visti nemmeno in giro per la rete...
                                        Qualcuno ha qualche foto???

                                        Commenta


                                        • X Giorgio cat
                                          Vai tranquillo per l'acquisto di modellini dal Forum.
                                          Molto affidabili e seri.

                                          X FD41
                                          No il D8K era stato appena revisionato,forse a quei anni era la prima revisione che subiva.

                                          Commenta


                                          • è meglio,perchè rileggermi quel forum mi ha fatto una confusione pazzesca,parlano addirittura di una Joint Venture con Mitsubishi e che questa famigerata serie E venisse prodotta in uno stabilimento a Tokyo Io sinceramente un escavatore CAT serie E non l'ho mai visto.Tutti 2 o 300...

                                            Qualcuno saprà risolvere il dilemma???

                                            Commenta


                                            • Serie E, siete sicuri fosse dell'87?

                                              io ho sempre pensato fossero più vecchi dei 200

                                              cmq i serie E avevano solo la scritta Cat, come costruzione mi pare fossero degli Eder (o un'altramarca che mi sfugge)
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • Che spettacolo un escavatore a corde p&h come fa a non piacerti e' spettacolare . l'anno prossimo che mi danno la patente vengo proprio a vederlo ............. Sicuramente la serie piu' azzeccata e' stata la 200 (quelli si possono definire escavatori) e la 300, la E qui da noi non si e' mai vista apparte due escavatori un e70b e un e120b ma credo che nn sia andata molto bene, visto che ne anche all'estero ne ho visti tanti . La produzione della serie 200 e' iniziata nel '72 con il 225lc ed e terminata con il 235dlc nel93, la serie E e' iniziata con l'e70-e120 nel '87 ed e' finita nel 94 con l' e140 e per finire la serie 300 e' iniziata nel '91 con il 320n e ancora deve finire ....
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • per tutti quelli che non han mai visto i serie E
                                                  Attached Files
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • Grazie mille Giorgio! Ne sai più degli americani! Credo che ti convenga più un biglietto aereo piuttosto che la macchina se vuoi vedere le stesse 4 P&H che ho visto io.....Bingham Canyon è la miniera di rame a cielo aperto più grande del mondo (almeno lo dicono al centro visitatori),ed è in Utah,WEST COAST in usa..

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Friz
                                                      per tutti quelli che non han mai visto i serie E
                                                      Grazie!
                                                      In effetti preferisco le serie 200/300...

                                                      Commenta


                                                      • Giorgio qualche foto del tuo 235 in azione è possibile averla, magari mentre carica camion o dumper..........hai altri mezzi se si quali?
                                                        BENATI 1887-1995

                                                        Commenta


                                                        • X PIETRO mi dispiace ma al lavoro di foto nn ne ho il giorno che gliele avevo fatte mi sono perso la digitale ...purtroppo capita
                                                          di mezzi ho: 2 330c - 4 325c - 6 320bs-cs - 2 314clcr - 1 385bl -1 235fs -1 955l -1 963 - 1 428c - 303.5- 1 terna venieri 8.23-1 fl 5 -1fl 4 -1 rullo bitelli ghibili -226-257 cing - fk30sr - sl45bh - 4 man tga (DI CUI 2 BILICI)- 1 190.48 - 5 eurotrakker (che entro luglio verranno sostituiti dai nuovi trakker ) 2 carrelloni bilici -1 carr rimorchio come ti sembra?? GIORGIO
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • Ho trovato anche questa foto che ho fatto
                                                            in cava a Possagno (TV)sempre a vedere macchine con mio papà
                                                            Quella volta ero andato a vedere una 980C
                                                            Ero ancora un pupo.
                                                            Cosa significherebbe 245ME
                                                            Attached Files

                                                            Commenta


                                                            • Si parla di CAT???

                                                              Chiariamo un po' la confusione:

                                                              Caterpillar introdusse nel mercato il suo primo escavatore idraulico nel 1972, si chiamava 225 aveva 125hp e pesava circa 26t, seguì nel 1986 il 225B e nel 1989 il 225D con un peso di 28t e una potenza di 165hp.

                                                              Parallelamente furono introdotti il 235 (1973) il 245 (1974) e infine il 215 (1975) che veniva prodotto in Belgio.

                                                              Non appartengono a questa serie gli escavatori prodotti in Germania da Caterpillar tramite una joint venture con la EDER, creata per soddisfare esclusivamente le diverse richieste del mercato europeo e non americano, questi escavatori montavano motori Deutz o Perkins vennero prodotti nei primi anni '80 e coprivano un range di peso dalle 13 alle 21t. I modelli cingolati erano 205, 211 e 213, mentre i modelli gommati erano 206, 212, 214, 224.

                                                              Altra storia è la joint-venture con Mitsubishi qui il range proposto andava dalle 7 alle 70 t e le potenze da 52 a 375hp furono prodotti escavatori dal 1987 al 1992 e i modelli erano (nella prima full-line): E70, E110, E120, E140, E200B, E240, E300, E450 e infine il modello di punta E650 con motore Mitsubishi S6B-TA da 375hp.Alcuni di questi modelli ebbero poi versioni successive.

                                                              Dopo tutte queste vicissitudini arrivò la mitica serie 300 e serie 5000 che tutti ben conoscete!!

                                                              Se avete dubbi o non sono stato chiaro non esitate a chiedere!!

                                                              X Giorgio: Wow, stai in mezzo a un paradiso!!!, Come avrai capito i "BIG-CAT" sono la mia passione e la da te ce ne sono davvero tanti!! Xò in compenso vicino a casa mia ci sono 3 escavatori frontali a fune P&H due in servizio e uno abbandonato!

                                                              X988F: Ciao, ME sta per "Mass Excavator" e indica le versioni con il braccio più robusto, da scavo pesante!
                                                              Eccovi il bestione della serie "E" l'E650

                                                              Attached Files

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X